Viaggiare sicuri in galleria - Consigli per gli autotrasportatori
Prima di entrare in galleria
- Controllare il livello del carburante, del liquido di raffreddamento e la temperatura del motore. In caso di surriscaldamento fermatevi e lasciatelo raffreddare;
- Controllare i freni e le luci;
- Assicuratevi che gli estintori di dotazione funzionino;
- CONDUCENTI DI AUTOTRENI: assicuratevi che l’automezzo e il carico siano conformi al regolamento della galleria. In caso contrario scegliete un altro percorso;
- CONDUCENTI DI AUTOCORRIERE: assicuratevi di conoscere tutte le procedure di sicurezza, compresa l’evacuazione dei passeggeri;
Entrando in galleria
- Accendere i fari;
- Toglietevi gli occhiali da sole;
- Ascoltate la stazione radiofonica indicata dal cartello;
- Rispettate i semafori, i segnali stradali e i limiti di velocità;
- Non usate il telefono cellulare. Non fumate.
In galleria
- Mantenete la distanza di sicurezza dal veicolo che vi precede, anche in caso di fermata o rallentamento;
- Non sorpassate se esiste solo una corsia per ciascuna direzione di marcia;
- Non invertite la direzione di marcia;
- Non fermatevi, tranne in caso di emergenza;
In caso di rallentamenti
- Accedente le luci di emergenza;
- Mantenete la distanza dagli altri veicoli, anche in caso di fermata o rallentamento;
- Spegnete il motore quando gli altri automezzi sono fermi;
- Ascoltate i messaggi radio;
- Seguite le istruzioni degli addetti alla galleria e rispettate i messaggi variabili sugli appositi pannelli;
In caso di guasto o di incidente
- Accendete le luci di emergenza;
- Se possibile, uscite dalla galleria con l’automezzo. Se non è possibile, spostate l’automezzo su una corsia di emergenza o una piazzola o verso il bordo della corsia;
- Spegnete il motore, lasciate la chiave inserita e abbandonate l’automezzo;
- Chiamate aiuto SOLTANTO da una stazione di emergenza (i telefoni cellulari NON indicano il luogo da cui chiamate);
- Avvisate se state trasportando merci pericolose (precisare il tipo) oppur passeggeri (e se ci sono feriti);
- Seguite le istruzioni impartite dal personale di galleria;
- Se possibile, prestate soccorso ai feriti;
In caso di incendio
- Accendete le luci di emergenza;
IN CASO DI INCENDIO A BORDO DELL’AUTOMEZZO:
- Se possibile, uscite dalla galleria con l’automezzo. Se non possibile, spostatelo sul lato della corsia;
- Spegnete il motore, lasciate la chiave inserita e abbandonate l’automezzo immediatamente;
- CONDUCENTE DI AUTOCORRIERE: Evacuate tutti i passeggeri presenti a bordo verso zone sicure (uscite di emergenza, ripari, vie di fuga, etc.);
IN CASO DI INCENDIO DI ALTRO AUTOMEZZO:
- Mantenete la distanza di sicurezza dal veicolo che vi precede;
- Fermatevi col vostro automezzo il più possibile a ridosso del bordo stradale per consentire l’accesso ai veicoli di emergenza;
- Spegnete il motore, lasciate la chiave inserita e abbandonate l’automezzo immediatamente;
- CONDUCENTE DI AUTOCORRIERE: Evacuate tutti i passeggeri presenti a bordo verso zone sicure (uscite di emergenza, ripari, vie di fuga, etc.);
- Chiamate aiuto SOLTANTO da una stazione di emergenza (i telefoni cellulari NON indicano il luogo da cui chiamate);
- Avvisate se state trasportando merci pericolose (precisare il tipo) oppur passeggeri (e se ci sono feriti);
- Aiutate gli altri conducenti (e i loro passeggeri) a dirigersi verso zone sicure;
- Se possibile, spegnete l’incendio con l’estintore in dotazione o con quello della galleria e, se possibile, prestate soccorso ai feriti.
- Se impossibile, dirigetevi immediatamente verso un’uscita di sicurezza e seguite le istruzioni impartite dal personale della galleria;
RICORDATE
In quanto professionisti dell’autotrasporto, è vostro dovere prestare aiuto agli altri conducenti e ai loro passeggeri in caso di emergenza!
Il fuoco e il fumo possono uccidere: mettetevi in salvo e mettete in salvo i vostri passeggeri, NON in vostro automezzo!